Se pensi che i capi in lana siano troppo difficili da mantenere, mia cara sei caduta nel solito luogo comune sbagliato! Scopri come eliminare i cattivi odori dalla lana senza lavarla! Trucchi pratici per mantenere i tuoi capi freschi e profumati con metodi naturali ed efficaci. Leggi di più!
Sei una mamma lavoratrice sempre di corsa, ma che non rinuncia mai a essere stilosa? Allora probabilmente ami i capi in lana e alpaca per la loro eleganza, versatilità e comfort. E se pensi che siano troppo difficili da mantenere, mia cara sei caduta nel solito luogo comune sbagliato!
Nel mio blog e nel mio profilo Instagram ti aiuto a prenderti cura dei tuoi maglioni in pura lana al meglio, in modo che durino per sempre!
In particolare oggi ci occuperemo di cosa fare quando il tuo maglione preferito ha un cattivo odore; la risposta potrebbe sorprenderti: spesso non è necessario lavarlo!
La lana, infatti, è una fibra naturale con straordinarie proprietà che la rendono unica nel suo genere. Non solo mantiene il calore senza appesantire, ma è anche naturalmente antibatterica e resistente agli odori. In questo articolo scoprirai tutto sulle caratteristiche della lana, sui motivi per cui tende ad assorbire gli odori e su come mantenerla fresca e profumata con semplici accorgimenti. Risparmierai tempo e preserverai la qualità dei tuoi capi fatti a mano più a lungo.

Perché la Lana tende a odorare (e perché non serve sempre il lavaggio)
La lana è un tessuto straordinario dotato di proprietà antibatteriche naturali. Il suo pH leggermente acido e la lanolina (un grasso naturale presente nelle fibre) creano un ambiente sfavorevole alla proliferazione dei batteri, riducendo naturalmente gli odori. Inoltre, la lana assorbe l'umidità fino al 30% del suo peso senza dare una sensazione di bagnato, contribuendo a mantenere la pelle asciutta e a evitare la proliferazione batterica.
Tuttavia, se indossi un capo in lana per periodi prolungati o in condizioni particolarmente calde e umide, è possibile che gli odori si accumulino. Questo può dipendere da fattori come il contatto con il sudore, l'esposizione a fumo o odori di cucina e il mancato arieggiamento del capo.
Per prevenire il problema, una soluzione efficace è indossare una maglia in cotone sotto il maglione. Questo semplice accorgimento offre diversi vantaggi:
-
Protezione del capo: il cotone funge da barriera contro il sudore e i prodotti per la pelle che potrebbero danneggiare la lana.
-
Facilità di lavaggio: le maglie in cotone sono più facili da lavare frequentemente rispetto alla lana.
-
Comfort: il cotone riduce eventuali irritazioni sulla pelle, rendendo il capo di lana più confortevole.

Come eliminare i cattivi odori dalla Lana
Ma adesso vediamo il caso specifico: se il tuo maglione ha preso un cattivo odore! Bene dato che come abbiamo detto, la lana si lava poche volte, per i cattivi odori non importa procedere al lavaggio, ma ci sono altri rimedi che puoi mettere in campo, molto più semplici ed efficaci!
-
Arieggiare Appendilo all'aperto, preferibilmente in un'area ventilata e all'ombra, per permettere all'aria fresca di eliminare gli odori. Evita l'esposizione diretta al sole, che potrebbe alterare la fibra della lana.
-
Vaporizzare Usa uno spray per tessuti specifico per la lana o un deodorante per tessuti naturale a base di oli essenziali come lavanda o tea tree, noti per le loro proprietà antibatteriche. Ricorda di testarlo prima su una piccola area nascosta.
-
Congelare (sì, hai letto bene!) Metti il capo in un sacchetto di plastica sigillato e lascialo nel congelatore per almeno 24 ore. Il freddo uccide i batteri responsabili dei cattivi odori senza bisogno di lavare il capo.
-
Vapore del ferro da stiro Passare delicatamente il ferro da stiro con funzione vapore sul capo può aiutare a eliminare batteri e odori, senza bagnare la lana. Mantieni sempre una distanza di sicurezza per evitare di rovinare le fibre.
Prenderti cura della tua lana in modo intelligente ti permette di risparmiare tempo e di mantenere i tuoi capi sempre impeccabili. Conoscere le sue proprietà naturali e utilizzare semplici accorgimenti può fare la differenza nella durata e nella freschezza dei tuoi maglioni preferiti.
Se vuoi scoprire altri consigli su come conservare al meglio i tuoi capi in lana e alpaca, seguimi sul mio blog oppure sul mio profilo instagram! Inoltre se ti iscrivi alla mia newsletter questo mese ti aspetta un regalo speciale che ti aiuterà a prenderti cura dei tuoi capi con amore e semplicità.
Crasty